
Generatore di vapore
Acqua
CO2
Aria
Bibita analcolica
Generatore di vapore
Trattamento dell'acqua
Serbatoio di stoccaggio del gas
Compressore d'aria
Pulizia in loco
Serbatoio tampone
Confezionamento
Serbatoio di additivo
Serbatoio di formulazione
Dosatore miscelatore e refrigeratore
La filtrazione riduce il rischio di contaminazione durante il processo di produzione. Viene utilizzato per rimuovere tutti i tipi di contaminazione dal prodotto finale o dai suoi ingredienti. Può essere impiegata aria sterile per soffiare bottiglie o per ventilare un serbatoio di stoccaggio e deve essere utilizzato vapore per sterilizzare gli elementi filtranti e le attrezzature.
Benché la produzione e il commercio di bevande analcoliche non siano regolamentati da un'unica direttiva, una serie di Direttive, tra cui la Direttiva (CE) 83/98 del Consiglio o il Regolamento (CE) 1333/2008 hanno un notevole impatto. Le industrie devono aver attuato un piano di analisi dei pericoli e punti di controllo critico (HACCP) o un piano di analisi dei pericoli e controlli preventivi basati sui rischi (HARPC) per salvaguardare i consumatori dalle malattie di origine alimentare.
Sebbene le strutture siano diverse, la filtrazione è raccomandata, in generale, nei seguenti stadi del processo di lavorazione delle bevande:
Lavorare con un partner specializzato nella filtrazione può aiutarti a progettare un sistema conforme ed economicamente vantaggioso.
Queste risorse gratuite di Donaldson offrono un vantaggio:
Panoramica delle normative e delle best practice:
Un Riepilogo delle norme applicabili in materia di filtrazione e di progettazione sanitaria per l'utilizzo di liquidi,
vapore e aria sterile nella lavorazione di alimenti e bevande.
Mappa di filtrazione per bevande analcoliche:
Un diagramma che illustra i punti di controllo comuni nella lavorazione della bevanda analcolica
, insieme a soluzioni di filtrazione da considerare in ogni punto.
Programma di manutenzione del filtro:
Programma di sostituzione del filtro raccomandato per i filtri di vapore, aria compressa e
liquidi in una linea di processo, per ottimizzare sia la sicurezza sia l'efficienza dei costi.